Ricetta Mediterranea, come si intuisce dal nome, nasce prima di tutto come contenitore di ricette della cucina mediterranea. Ricette che attingono dalla tradizione senza trascurare la sperimentazione, che valorizzano i prodotti tipici del territorio e che assecondano i principi della Dieta mediterranea, come la preferenza per la frutta e la verdura di stagione, bio e a chilometro zero. Ogni ricetta mediterranea contiene qualcosa di più del semplice procedimento di preparazione della pietanza. C’è infatti un focus sui principali ingredienti, con le loro proprietà benefiche e il loro apporto calorico, ma anche con suggerimenti su altri possibili utilizzi. Ricetta Mediterranea propone una cucina variegata ed equilibrata, che combina gusto e genuinità e che è in grado di accontentare davvero tutto i palati!
La scarola è una verdura disponibile tutto l’anno, che si presta a essere consumata in svariati modi. Uno degli abbinamenti più apprezzati è quello con i legumi, e in particolare con i fagioli. [...]
Noi di Ricetta Mediterranea siamo particolarmente affezionati alle alici. Questi piccoli pesciolini, oltre ad essere lavorati sotto sale, si prestano alla preparazione di tantissime ricette. le [...]
Le verdure sott’olio sono un’ottima soluzione per garantirsi la razione quotidiana di verdure anche fuori stagione. E allora, soprattutto a fine estate, è molto comune l’abitudine di preparare [...]
Ingredienti (per 4 persone) 500 gr di penne 1 scatola di pelati 1 spicchio d’aglio 1 misurino d’olio sale q.b. 100 gr di burro mezzo peperoncino forte basilico due buste da un quarto di panna da [...]
Ingredienti: 1 gallina 500 gr di carne per brodo 300 gr di carne macinata 2 kg di scarulelle formaggio romano q.b. 1 uovo sale q.b. Preparazione: In una pentola con abbondante acqua unire [...]
È proprio vero che in cucina non si butta via niente, o quasi. Quando si parla di avanzi una cosa che in casa che non manca mai è il pane raffermo. Vi suggeriamo allora una ricetta antispreco [...]
Ingredienti 500 gr di rigatoni 6 pomodori maturi 100 gr di burro molto basilico parmigiano grattuggiato q.b. sale q.b. pepe q.b. Preparazione: Mentre i rigatoni cuociono in abbondante [...]