Oggi 27 settembre, a partire dalle ore 19:00, a Napoli, presso Palazzo Caracciolo si svolgerà la premiazione del vincitore del contest #pizzaUnesco, un’iniziativa promossa da [...]
Il pesce è un ingrediente importante della Dieta mediterranea, che ne consiglia il consumo almeno due volte a settimana. Con particolare preferenza per le varietà che contengono omega-3, un [...]
Dal 19 al 24 settembre, per Mangiare&Salute, la Settimana della Dieta Mediterranea 2016, sarà possibile sottoporsi a una prima visita gratuita presso un biologo nutrizionista e conoscere i [...]
Cosa significa concretamente seguire la dieta mediterranea? Adeguarsi a questo modello alimentare può aiutare a dimagrire? Quali sono gli alimenti consigliati? Noi di Ricetta Mediterranea [...]
Il Maracuoccio di Lentiscosa, appena riconosciuto come presidio Slow Food, è un piccolo legume considerato l’antenato della cicerchia, e la cui area di produzione coincide con l’omonima frazione [...]
La lista di presidi Slow Food della Campania si arricchisce di un nuovo prodotto, il Maracuoccio di Lentiscosa. Il prestigioso riconoscimento ottenuto dal piccolo legume, considerato [...]
La focaccia, anche detta schiacciata, è un prodotto lievitato estremamente versatile e ideale per un pasto veloce e sfizioso. Si tratta di un impasto di farina, lievito e sale, da arricchire con [...]
Il tiramisù è uno dei dolci più amati in assoluto. Si tratta di un dessert al cucchiaio a base di savoiardi (o altri biscotti friabili), inzuppati nel caffè e ricoperti con una crema fatta di [...]
Fra i principi alla base della dieta mediterranea c’è quello di preferire frutta e verdura di stagione, possibilmente a km 0. Così abbiamo pensato di darvi qualche suggerimento su cosa mettere [...]
Le zucchine sono tra gli ortaggi più indicati per un’alimentazione sana e ipocalorica. Oltre a contenere poche calorie, hanno proprietà diuretiche, sono altamente digeribili e ricche di vitamine [...]