maggio 12, 2025 Qualcosa di buono bolle in pentola. Sicuro!
Languages
  • Italiano
Login
Forget?

Forget your password?
Remember Password?
La Dieta Mediterranea raccontata da chi la pratica La Dieta Mediterranea raccontata da chi la pratica La Dieta Mediterranea raccontata da chi la pratica La Dieta Mediterranea raccontata da chi la pratica
  • Home
  • La Dieta Mediterranea
    • Che cos’è la Dieta Mediterranea
    • Chi era Ancel Keys
    • Mangiare bene
  • News
  • I prodotti tipici
    • Il tipico illustrato
  • le ricette
    • Le ricette della Dieta Mediterranea
    • La Dieta Mediterranea Vegetariana
  • Contatti
  • Home
  • La Dieta Mediterranea
    • Che cos’è la Dieta Mediterranea
    • Chi era Ancel Keys
    • Mangiare bene
  • News
  • I prodotti tipici
    • Il tipico illustrato
  • le ricette
    • Le ricette della Dieta Mediterranea
    • La Dieta Mediterranea Vegetariana
  • Contatti

Archivio

Home » Archivi per luis » Pagina 12

I prodotti di stagione del mese di settembre
By luis
In News dal Mediterraneo
Posted 7 Settembre 2016

I prodotti di stagione del mese di settembre

Fra i principi alla base della dieta mediterranea c’è quello di preferire frutta e verdura di stagione, possibilmente a km 0. Così abbiamo pensato di darvi qualche suggerimento su cosa mettere [...]

Leggi tutto
Zucchine alla scapece
By luis
In Dieta Mediterranea Vegetariana, Le ricette della Dieta Mediterranea
Posted 6 Settembre 2016

Zucchine alla scapece

Le zucchine sono tra gli ortaggi più indicati per un’alimentazione sana e ipocalorica. Oltre a contenere poche calorie, hanno proprietà diuretiche, sono altamente digeribili e ricche di vitamine [...]

Leggi tutto
Scarola e fagioli
By luis
In Dieta Mediterranea Vegetariana, Le ricette della Dieta Mediterranea
Posted 2 Settembre 2016

Scarola e fagioli

La scarola è una verdura disponibile tutto l’anno, che si presta a essere consumata in svariati modi. Uno degli abbinamenti più apprezzati è quello con i legumi, e in particolare con i fagioli. [...]

Leggi tutto
Cilento e longevità, a Pollica i primi risultati di una ricerca italo-americana chiamata CIAO
By luis
In News dal Mediterraneo
Posted 1 Settembre 2016

Cilento e longevità, a Pollica i primi risultati di una ricerca italo-americana chiamata CIAO

Dall’America al Cilento per scoprire il segreto per vivere cent’anni in buona salute. L’Università di San Diego ha avviato una ricerca per individuare le variabili che permettono all’uomo di [...]

Leggi tutto
Alici fresche e all’aceto
By luis
In Dieta Mediterranea Vegetariana, Le ricette della Dieta Mediterranea
Posted 31 Agosto 2016

Alici fresche e all’aceto

Noi di Ricetta Mediterranea siamo particolarmente affezionati alle alici. Questi piccoli pesciolini, oltre ad essere lavorati sotto sale,  si prestano alla preparazione di tantissime ricette. le [...]

Leggi tutto
Melanzane sott’olio
By luis
In Dieta Mediterranea Vegetariana, Le ricette della Dieta Mediterranea
Posted 30 Agosto 2016

Melanzane sott’olio

Le verdure sott’olio sono un’ottima soluzione per garantirsi la razione quotidiana di verdure anche fuori stagione. E allora, soprattutto a fine estate, è molto comune l’abitudine di preparare [...]

Leggi tutto
A Giungano via alla Festa del Fico Bianco Cilentano
By luis
In News dal Mediterraneo
Posted 25 Agosto 2016

A Giungano via alla Festa del Fico Bianco Cilentano

Uno dei prodotti tipici più pregiati del territorio, il Fico bianco del Cilento, non poteva che essere celebrato a dovere. E così la Pro Loco di Giungano, la stessa località in cui si svolge la [...]

Leggi tutto
Il dolce Fico bianco del Cilento
By luis
In I prodotti tipici della Dieta Mediterranea
Posted 18 Agosto 2016

Il dolce Fico bianco del Cilento

Il Fico bianco del Cilento è una varietà particolarmente prelibata della famiglia dei fichi, la cui produzione interessa 68 comuni campani, appartenenti per la maggior parte alla provincia di [...]

Leggi tutto
Penne alla sciaguratella
By luis
In Dieta Mediterranea Vegetariana, Le ricette della Dieta Mediterranea
Posted 17 Agosto 2016

Penne alla sciaguratella

Ingredienti (per 4 persone) 500 gr di penne 1 scatola di pelati 1 spicchio d’aglio 1 misurino d’olio sale q.b. 100 gr di burro mezzo peperoncino forte basilico due buste da un quarto di panna da [...]

Leggi tutto
A Trentinara è tornata la Festa del Pane!
By luis
In News dal Mediterraneo
Posted 13 Agosto 2016

A Trentinara è tornata la Festa del Pane!

Nel borgo cilentano di Trentinara si svolgerà fino al 20 agosto 2016 la Festa del Pane e della Civiltà Contadina, premiata nel 2015 come miglior evento del Cilento. Fino a sabato, lungo il [...]

Leggi tutto
Le rubriche
  • blog
  • Dieta Mediterranea Vegetariana
  • I prodotti tipici della Dieta Mediterranea
  • Il tipico illustrato
  • Le ricette della Dieta Mediterranea
  • News dal Mediterraneo
Mozzarella di Bufala Campana

Blog Bio

Recent Posts
  • Massimiliano Costa alias “I Fornelli di Max” premiato con le 5 Stelle d’Oro della Cucina: un trionfo della tradizione mediterranea
    Massimiliano Costa alias “I Fornelli di Max” premiato con le 5 Stelle d’Oro della Cucina: un trionfo della tradizione mediterranea
    3 Aprile 2025
  • Natale in Campania: alla scoperta dei 5 dolci tipici napoletani
    Natale in Campania: alla scoperta dei 5 dolci tipici napoletani
    29 Novembre 2023
  • Conosci la ricetta originale della Zingara Ischitana? Scopri tutto su questo piatto tipico dell’estate in Campania
    Conosci la ricetta originale della Zingara Ischitana? Scopri tutto su questo piatto tipico dell’estate in Campania
    10 Agosto 2023
Consigliato da Mozzarella Battipaglia

  • cookie policy
  • Sitemap
  • Contatti
ricettamediterranea.it è un progetto di Elementi Creativi
2014 / © all right reserved - P.IVA 05161820658


Notizie, ricette illustrate, video ricette, ristoranti e i luoghi della Dieta Mediterranea.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.
  • cookie policy
  • Sitemap
  • Contatti